La nostra “Cold Cream” non è
altro che l’antico “Ceratum” certamente
oggi molti ingredienti si sono





Pagine
Post in evidenza
“Chi è un Èssere Spirituale? Di Maria Caterina Ranieri
Viviamo in Tempi in cui la Spiritualità sembra essere il perno centrante della nostra Vita, se ne parla in ogni ambito… Spiritualità, insi...

sabato 31 ottobre 2015
Samhain, Halloween, OGNISSANTI
I Celti (apparsi in Europa nel 900-700 a.C.) erano grandi osservatori della volta celeste, la Luna annunciava sorgendo, il nuovo giorno e l’anno celtico era suddiviso in 62 lune, ogni anno era suddiviso in due stagioni: estate e inverno.
L’inverno coincideva con il capodanno celtico che cadeva nella festività di Samhain del primo Novembre e l’estate iniziava il primo maggio (festa di Beltaine).
Ma è proprio della festività di Samhain [si pronuncia “sow-in”], che vi volevo parlare, Samhain o Samhuin, in irlandese, Samonios (lemma gallico) ha come significato summer’s end = fine dell’estate e inizio delll’inverno, successivamente trasformato dai popoli anglosassoni in All Hallow’Eve = tutti i Santi e Eve = vigilia diventando
Halloween letteralmente Vigilia di Ognissanti.


di Maria Caterina Ranieri
venerdì 30 ottobre 2015
Aforisma sulla Bellezza
La
Bellezza
dopo tutto,
sta
nella purezza di Cuore.
(Gandhi)
Credo che queste parole si commentino da sole, il grande Maestro Gandhi ci ha lasciato un'eredità inestimabile.
Di
Maria Caterina Ranieri
FitoCosmetica
Nella Rubrica di FitoCosmetica
– LABORATORIando© - (materia trattata nel mio Corso di Erboristeria “Di Erbain Erba©)
troverete diverse formule utili nelle diverse problematiche dell’epidermide,
dei capelli e delle nostre unghie, già una prima formula la potete trovate nella
scheda del Ceratum Galeni (la Cold Cream). Buona Lettura e buon laboratorio miei cari Erboristi in erba!
Di Maria Caterina Ranieri
giovedì 29 ottobre 2015
CHIODO DI GAROFANO - Un Antidoto al giorno toglie il problema di torno©!
CHIODO
DI GAROFANO
(Eugenia caryophyllata)
(Eugenia caryophyllata)
L’Eugenia caryophyllata è la spezia che velocemente ci fà viaggiare nel Tempo,
ricordandoci le prime piogge dell’Autunno, o i rigori dell’Inverno
CERATUM UMIDUM GALENI "CosmeSì naturale"
Ceratum Umidum Galeni formula
Oggi vediamo la formula della preparazione galenica che
rivoluzionò la storia e che sopravvive ai nostri giorni, nonostante i
mercoledì 28 ottobre 2015
LABORATORIando© DeterLimonoso©
Salve a tutti! Oggi vediamo com usare il nostro DeterLimonoso© in lavastoviglie, seguite il post!
E l'Ambiente ringrazia☺!
Etichette:
LABORATORIando© DeterLimonoso©
martedì 27 ottobre 2015
CERATUM UMIDUM GALENI "CosmeSì naturale"
"Origine della prima crema cosmetica"
un pò di storia per comprendere . . .
dai
Babilonesi, agli antichi Egizi, maestri nella comprensione
e trasformazione delle sostanze naturali, metri e metri di Papiri sono stati
redatti e numerose tavolette di pietra sono state incise, ma con gli
L'Angolo della Luna©
Nel post precedente del 26 Ottobre è emerso come la Luna, ma anche l'Universo interagisce con ogni essere vivente sia esso
lunedì 26 ottobre 2015
Monografie Piante
Benvenuti nella Rubrica "Monografie Piante" il Fiore di loto vi dà il benvenuto e spera di portarvi, di erba in erba, ad una conoscenza più approfondita del Mondo vegetale...
L'Angolo della Luna©
Bene, non leggo i vostri pensieri . . . state ancora "Comunicando" con la Luna?
Bene! In questo Tempo "di corsa" e di "indifferenza," (presenti esclusi) un pò di riflessione ci vuole proprio e. . . risponderò io alle mie domande . . .
Bene! In questo Tempo "di corsa" e di "indifferenza," (presenti esclusi) un pò di riflessione ci vuole proprio e. . . risponderò io alle mie domande . . .
domenica 25 ottobre 2015
L'Angolo della Luna©
Nel post odierno vi pongo ben due domande, la prima vi sarà più chiara strada facendo, la seconda è più una riflessione . . .
giovedì 22 ottobre 2015
CARDAMOMO
Salve a tutti! Come state? Spero bene, ecco il secondo antidoto che ci aiuterà a stare ancora meglio,
mercoledì 21 ottobre 2015
martedì 20 ottobre 2015
GUIDA UTILE - Un Antidoto al giorno toglie il problema di torno©!
Legenda per meglio comprendere le schede:
- Antidoto = è la Curcuma, tra parentisi il suo nome scientifico (univoco in tutto il mondo secondo la nomenclatura binomia del botanico Linneo) basterà aggiungere la curcuma ad un piatto di avena, o ad una preparazione contenente avena; si
lunedì 19 ottobre 2015
Open Day "Piacere, Geranio!" video
Passeggiata Botanico-Erboristica
A richiesta delle "coraggiose" partecipanti alla Passeggiata botanica
DecoInfuso© Autunno 2
L'Autunno avanza, il fresco si fa sentire, il sole si allontana . . . perchè non riscaldarci al calore di un buon DecoInfuso©?
domenica 18 ottobre 2015
DecoInfuso© dell' Open Day Piacere, Geranio!
Ecco la formula della "tisana" che abbiamo sorbito durante la nostra passeggiata botanico-erboristica "virtuale" come da vostra richiesta, la pubblico così da poterla
sabato 17 ottobre 2015
I Miei Corsi - UPTER
DecoInfuso© - Com'è nata la Tisana?
Com'è nata la Tisana?
Ebbene sì, il nostro grande Ippocrate curava avvalendosi anche dell'aiuto delle Tisane, interessante vero, come spesso, la semplicità sia vincente . . . ma due parole vanno dette su come ottenere il massimo dall'assunzione di questa bevanda:
- l'acqua con cui preparare la tisana e le droghe devono essere di qualità.
- la temperatura di assunzione deve essere molto simile a quella corporea, calda, ma non bollente.
- la tisana si assume sorseggiandola e non buttandola giù tutta d'un fiato, soprattutto se deve agire a livello gengivale o deve lenire infiammazioni della gola, tra l'altro, ogni alimento che entra nella nostra bocca deve sostarvi per qualche minuto, il cervello deve essere informato così da elaborare e attivare tutti quei sistemi che servono per trasformare o utilizzare le sostanze introdotte (pensate ai rimedi omeopatici o agli oligoelementi, tanto per citarne qualcuno).
- l'assunzione della tisana deve essere consapevole, in quell'attimo di cura, dobbiamo assaporare, inalare gli odori che sprigionano da essa, apprezzare la texture con le mucose della bocca . . .
- evitare di correggere il sapore delle erbe, nel nostro intestino abbiamo anche dei recettori del gusto.
- se vogliamo dolcificare la tisana con il miele, accertarsi della sua provenienza biologica e aggiungiamolo quando la temperatura della bevanda si è intiepidita, così facendo, salvaguarderemo il pool enzimatico di questo prezioso alimento.
- la quantità di tisana da preparare deve essere adeguata al consumo che ne dobbiamo fare, evitare di prepararne troppa e di conservarla nei thermos.
Open day Piacere, Geranio...il giorno dopo
L'Open Day di Ottobre 2015 è stato un successo, la passeggiata botanica, causa la pioggia, si è svolta in
ELEMENTI in AYURVEDA
Oggi, a proposito di "Elementi" vediamo come questi si sono manifestati nel nostro fisico, qual'è la corrispondenza organica dell'elemento, il suo senso di elezione o l'organo associato a quell'elemento . . .
venerdì 16 ottobre 2015
giovedì 15 ottobre 2015
Parole "Preziose"
* Il "suono del fegato" è un esercizio del Qi gong** tratto dalla sequenza
六字诀 "Liu zi jue I sei suoni segreti" in questa sequenza terapeutica ad ogni organo è associato un esercizio che è accompagnato da un suono,
COSTITUZIONI in AYURVEDA
Oggi avrete bisogno dell'ausilio di uno specchio, osservatevi, su un foglio prendete nota di ogni vostra caratteristica fisica, dalla punta dei piedi alla punta dei capelli, e infine, tirate le somme dell'analisi
mercoledì 14 ottobre 2015
Parole "Preziose"
L'Amore di Linneo per le sue adorate Piante era talmente grande che da futuro medico, divenne il famoso botanico che elaborò la sistematica delle piante,
TRIDOSHA
Prosegue il nostro viaggio sulla conoscenza della nostra costituzione, l'Ayurveda ci aiuta molto in questo
domenica 11 ottobre 2015
Parole "Preziose"
Oggi il post mi sembra meraviglioso... ci parla del rispetto e della considerazione che gli Uomini, avevano un tempo, per il Mondo Verde...
LABORATORIando© DeterLimonoso©
Oggi vedremo come usare il DeterLimonoso© nel lavaggio delle stoviglie a mano e giorno dopo giorno l'Ambiente ci ringrazierà!
Etichette:
LABORATORIando© DeterLimonoso©
sabato 10 ottobre 2015
LABORATORIando© DeterLimonoso©
Etichette:
LABORATORIando© DeterLimonoso©
venerdì 9 ottobre 2015
Parole "Preziose"
Questa è la famosa frase del grande Paracelso nella sua versione corretta e ci ricorda che:
"Naturale non è sinonimo di innocuo."
giovedì 8 ottobre 2015
LABORATORIando© DeterLimonoso©, Detersivo per piatti, naturale di Maria Caterina Ranieri: Modus operandi
Nel precedente post potete trovare gli ingredienti:
in questo, ci sono le indicazioni per preparare il DeterLimonoso© questo Detersivo ecologico...
Buon lavoro miei cari "Erboristi in Erba!
da Maria Caterina Ranieri
Etichette:
LABORATORIando© DeterLimonoso©
Iscriviti a:
Post (Atom)