Pagine

lunedì 22 luglio 2019

Riflessioni di Dante Alighieri - Maria Caterina Ranieri

Docente del Corso di Erboristeria “Di Erba in Erba©” Cromoterapeuta - CromoEstetica FloriTerapeuta Mediterranea – Fitopreparatrice esperta di Cosmesi naturale personalizzata, Consulente naturopata - vasta esperienza anche con bimbi e anziani - Istruttore di “Tài jí quán - 太极拳” e di “Tai Chi Kung” dello Stile Yang, della International Family Tai Chi Chuan blogger http://dierbainerba.blogspot.com - © Maria Caterina Ranieri 白蓮 – all rights reserved ॐ

Salve miei cari naviganti, eccomi qui, è quasi arrivata l’ora di augurarvi una buonissima estate, ma nel frattempo, questo clima soporifero, concilia naturali meditazioni o improvvisi “miraggi” tipo quelli che si hanno nel deserto e..., scherzo, ma è pur vero che per meditare i ritmi cerebrali devono abbassarsi e il caldo aiuta… 




…ecco perché volevo lasciarvi questa riflessione del grande Maestro Dante Alighieri:

Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir Virtute e Canoscenza…"

Dante Alighieri
(Canto XXVI INFERNO)

In primis, mi sorge spontanea una domanda?

Ma i nostri ragazzi colgono la preziosità degli insegnamenti nelle parole di Dante?

Poi, a cascata, mi vengono in mente tante altre domande (ma vi risparmierò, facendovene solo qualcuna)… 

E gli insegnanti, ne sono consapevoli? 

E se sì, favoriscono o occultano questi preziosi insegnamenti di Vita?

E noi Umanità, come pensiamo di Vivere questo nostro “Momento Terra” come “bruti” o siamo nati “per seguir Virtute e Canoscenza…?”

A voi la scelta, prezioso dono del libero arbitrio, anche se, a guardar la società in questo periodo storico, sembra che l’umanità l’abbia già fatta la sua scelta… 

Gli insegnamenti, ci possono arrivare in ogni momento, da fonti inaspettate e in ogni dove, prestiamo attenzione!

Prendetevi del tempo libero per leggere Dante e, chissà, che qualche idea non vi verrà!

Tanti cari saluti da Maria Caterina Ranieri




 

Nessun commento:

Posta un commento