In un momento in cui il buio dell'informazione dilaga, dove tutto sembra essere negativo, vi rivolgo l'augurio per il nuovo anno, con una costellazione di
In questo Cielo e in questo periodo, si apre un “Portale” che porta l’essere umano ad una maggiore consapevolezza… dopo questa “sosta” il sole riprende il suo moto e le giornate iniziano ad allungarsi, e il Sole Bambino rinascerà in Primavera (Pasqua).
Tutte le antiche civiltà hanno studiato questo fenomeno astronomico denso di significato spirituale, in cui il sole, nella lotta con le tenebre, resiste e diviene Invincibile diventando il “Sol Invictus” festività pagana celebrata nell’antichità e sostituita dalla festività religiosa del Natale…
E’ l’equivalente del cammino iniziatico umano dove, l’interiorizzazione resa possibile dal buio dà luogo ad una nuova rinascita, alla nascita di una nuova coscienza.
Da questo momento in poi e fino al Solstizio d’estate è il momento per progettare e costruire... (avete messo in cantiere i vostri progetti con la luna crescente? Spero di sì.)
Dal Solstizio d’estate e fino al Solstizio d’inverno sarà il momento per raccogliere e conservare…
L’albero di Natale, l’abete sempreverde simbolo di rinascita, di immortalità, simboleggia i nostri chakra;
i colori del Natale sono il verde, il bianco e il rosso; i doni, rappresentano il raccolto del nostro viaggio interiore…
Addobbare l'albero di Natale insieme, significava per la famiglia, attirare abbondanza e prosperità! Al Solstizio Invernale corrisponde l’esagramma n.24 dell’I ching, (il Libro dei Mutamenti) Fu, il Ritorno:“il Tuono sorge dalla Terra: è tempo di ritornare. Gli Antichi Sovrani nel tempo del solstizio chiudevano le barriere, mercanti e stranieri non viaggiavano, i Principi non visitavano le province.”
Nel turbinio di questi giorni, nei nostri pensieri ci sono questi benedetti regali da fare...
Corri, ti trovi nel traffico, el dinero que no tenemos e allora che fare? Prendiamo al volo un pensierino (orrendo magari) e quel che pensa, pensa tanto io, il regalo gliel'ho fatto!
Suggerimento...Regala uno dei miei Corsi, Un Corso è per sempre e
Nel post sull'Aglio del 16-12-2015 abbiamo parlato delle molteplici proprietà di questo alimento-farmaco e del suo effetto collaterale: l'alitosi. Oggi vi propongo un elenco di rimedi provenienti dall'antica Tradizione popolare studiati oggi dalla Scienza:
Limone (frutto)
Menta piperita (foglie)
Liquirizia (radice)
Prezzemolo (foglie)
Caffè (chicchi)
Bicarbonato (soluzione in acqua)
Anice verde (frutti - semi)
Mela (frutto)
la Mela, secondo gli studi della dott.ssa Sheryl Barringer della Ohio State University è il rimedio più funzionante, a tutti i rimedi succitati io ci aggiungerei i meravigliosi
Chiodi di garofano (boccioli fiorali)
e direi che abbiamo un buon numero di strumenti per "Deodorare il nostro alito!" ☺
Come procedere, è presto detto:
dopo avere assunto la preparazione a base di aglio o dopo aver gustato una buona pietanza con l'aglio tra gli ingredienti, ci risciacqueremo la bocca, diverse volte, con una soluzione di bicarbonato (un cucchiaio) sciolto in un bicchiere di acqua avendo cura di trattenere la soluzione in bocca per due minuti, centrifugandola affinchè penetri anche tra gli spazi interdentali.
mangiare una mela, masticando molto bene.
scegliere tra i rimedi che in quel momento abbiamo a disposizione, masticandoli come se fossero caramelle
mangiare il limone
lavarsi i denti, usando anche il filo interdentale
masticare, infine, un chiodo di garofano
e dopo questo trattamento, il nostro alito sarà...a prova di bacio! Appena trova la formula di un Colluttorio preparato qualche tempo, la posterò, forse vi semplificherà la Vita...